Cocktails

Cocktails

<– Torna al menù

  • Aperitivi

    Se vuoi fare aperitivo chiedi anche il piatto aperitivo!

    7€ con bevanda alcolica

    5€ con analcolico

  • Spritz

    • Aperol, prosecco, soda, arancia € 4
  • Americano

    • vermouth rosso, campari € 4
  • Negroni

    • vermouth rosso, campari, gin € 4
  • Mimosa

    • succo d'arancia, prosecco € 4
  • Long Drink

    Ecco la nostra selezione di cocktails, vi consigliamo per ciascuno una lettura

  • Daiquiri

    • Rum, succo di limone € 7

    Agatha Christie, Assassinio allo specchio

    "Permettetemi di suggerirvi un daiquiri, specialità americana".
    Anche noi non possiamo che suggerirvelo e, mentre lo sorseggiate, cercate di scoprire il colpevole con Miss Marple.
    Trama  |  Trailer

  • John Collins

    • Gin, limone, soda, angostura € 7

    John Steinbeck, Furore
    Si narra che il John Collins sia stato creato dal capo cameriere del Limmer’s Old House, un  pub di Londra, Tom Collins. E Tom Collins è anche il nome del dedicatario del capolavoro di Steinbeck, la vera coscienza del libro che fornirà informazioni sugli Okies. Non ti resta che leggere il libro di John (Steinbeck), sorseggiando il nostro John (Collins)

    Trama  | Lettura e spiegazione di Baricco

  • Gin Rickey

    • Gin, tonica, lime € 7
    Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby
    "...mentre Tom rientrava preceduto da quattro Gin Rickey che tintinnavano pieni di ghiaccio. Gatsby prese il suo drink. - Sembrano davvero invitanti - disse con visibile tensione. Bevemmo in lunghi, avidi sorsi". 
  • Japanese

    • Midori, triple sec, limone € 7
    Arthur Golden, Memorie di una Geisha
    Leggendo questo romanzo con il gusto di midori in bocca, non possiamo che essere trasportati in Giappone a inizio Novecento, in un mondo ormai perduto - quello delle Geishe - che ha i tratti di una vera e propria favola.
  • Screw Driver

    • Vodka, succo d'arancia € 7

    Truman Capote, Colazione da Tiffany
    C'è chi beve il succo d'arancia a colazione e chi invece ha gusti un po' più decisi: Truman Capote considerava la sua professione di scrittore come “un lungo intervallo fra un drink e l’altro” e Il suo preferito era proprio lo Screwdriver, che lui chiamava “la mia bibita arancione”.

    Trama  | Trailer

  • Margarita

    • Tequila, triple sec, limone € 7

    Jack Kerouac, Sulla strada
    Kerouac amava il Margarita, forse perchè gli ricordanvano i suoi folli e sregolati viaggi in automobile tra gli Stati Uniti e il Messico, di cui parla nel suo romanzo autobiografico Sulla strada.
    "Non bere per ubriacarti, ma per goderti la vita”, sosteneva.

    Trama  |  Trailer

  • Tequila Sunrise

    • Tequila, arancia, granatina € 7

    Malcolm Lowry, Sotto il vulcano
    "Il Console, succhiando una scorza, sentiva il fuoco della tequila scorrergli lungo la spina dorsale come un fulmine che colpisce un albero e un attimo dopo l’albero, come per miracolo, fiorisce".
    Le ultime ore di Geoffrey Firmin, un alcolizzato console britannico nella città messicana di Quauhnahuac in una tormentata "Divina Commedia ubriaca"
    Trama

  • Martini

    I cocktail a base di Martini

  • Pestati

    .

  • Caipirinha

    • Cachaça, lime, zucchero € 7,50

    Paulo Coelho, L'alchimista
    L'ingrediente che caratterizza la Caipirinha è la Cachaça, un'acquavite brasiliana. Il nome deriva dalla parola portoghese caipira, cioè gli abitanti delle zone rurali e remote dello stato. 
    Un buon abbinamente di lettura è sicuramente un buon libro di Coelho, brasiliano di nascita: i suoi racconti ci riportano in paesaggi onirici e ancestrali, percorrendo sentieri lontani che ci permettono di indagare su noi stessi.

     

  • Caipiroska

    • Vodka, lime, zucchero € 7

    Vladimir Nabokov, Lolita
    "Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia". 
    Una Caipiroska, variante russa (perchè contiene la vodka) della Caipirina, non può che essere accompagnata dal romanzo russo più controverso, disinibito, provocatorio al limite del lecito: stiamo parlando dell'amore di un Professore per una ragazzina minorenne. Stiamo parlando di Lolita, romanzo così famoso che il suo titolo è passato a indicare, per antonomasia,una piccola seduttrice, non si sa fino a qual grado inconsapevole
    Trama  |  Trailer 1997 (Inglese)  |  Trailer 1961 (Kubrick, ita)

  • Mojito

    • Rum, lime, zucchero, soda € 7

    Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare
    Heminway amava il mare, il calore di Cuba e la sua bevanda tipica, il Mojito, cocktail che sembra sia stato inventato da Atilio de la Fuente, barman della famosissima Bodeguita del Medio, tipico bar ristorante de L’Avana. Un locale molto famoso sull'isola in cui è presente la frase di Hemingway My Mojito in La Bodeguita, my Daiquiri in El Floridita.
    Trama

  • Frozen

    Quando il ghiaccio si fa piccolo

  • Hot