-
Aperitivi
Se vuoi fare aperitivo chiedi anche il piatto aperitivo!
7€ con bevanda alcolica
5€ con analcolico
-
Spritz
- Aperol, prosecco, soda, arancia € 4
-
Americano
- vermouth rosso, campari € 4,50
-
Negroni
- vermouth rosso, campari, gin € 4,50
-
Mimosa
- succo d'arancia, prosecco € 5
-
Bronx
- gin, veromouth rosso, veromouth dry, succo d'arancia € 6
-
Martini Dry
- Martini dry, gin € 6
-
Long Drink
Ecco la nostra selezione di cocktails, vi consigliamo per ciascuno una lettura
-
Daiquiri
- Rum, succo di limone € 7
-
John Collins
- Gin, limone, soda, angostura € 7
John Steinbeck, Furore
Si narra che il John Collins sia stato creato dal capo cameriere del Limmer’s Old House, un pub di Londra, Tom Collins. E Tom Collins è anche il nome del dedicatario del capolavoro di Steinbeck, la vera coscienza del libro che fornirà informazioni sugli Okies. Non ti resta che leggere il libro di John (Steinbeck), sorseggiando il nostro John (Collins) -
Gin Rickey
- Gin, tonica, lime € 7
-
Japanese
- Midori, triple sec, limone € 7
-
Manhattan
- Whiskey, vermut rosso, angostura € 7
George Simenon, Tre camere a Manhattan
"Capirono di aver gettato nello stesso istante, senza volerlo, un ultimo sguardo sulla solitudine in cui erano vissuti fino ad allora". Ci si innamora così: improvvisamente, scoprendo nell’altro una familiarità che stupisce e consola. Forse non solo a Manhattan.
Trama -
Screw Driver
- Vodka, succo d'arancia € 7
Truman Capote, Colazione da Tiffany
C'è chi beve il succo d'arancia a colazione e chi invece ha gusti un po' più decisi: Truman Capote considerava la sua professione di scrittore come “un lungo intervallo fra un drink e l’altro” e Il suo preferito era proprio lo Screwdriver, che lui chiamava “la mia bibita arancione”. -
Sidecar
- Cognac, triple sec, limone € 7
Graham Green, La roccia di Brighton"- Prendi un altro drink?- Sylvie scolò il suo bicchiere - Non mi dispiacerebbe affatto. Un Sidecar!" -
White lady
- Gin, triple sec, limone € 7
Wilkie Collins, La donna in biancoUna strana donna vestita di bianco si aggira per Londra e nasconde un misterioso Segreto. Non sappiamo se un White Lady potrà aiutarsi a risolvere l'enigma, ma sicuramente ti darà l'energia di reggere la suspence fino all'ultima pagina. -
Black Russian
- Vodka, liquore al caffè € 7
Anton Pavlovič Čechov, Il monaco neroUna grande e ricca villa, nomi impronunciabili, allucinazioni e un fantasma di un monaco...Non c'è niente di più nero e russo di questo romanzo.Tranne forse il Black Russian. -
White Russian
- Vodka, liquore al caffè, panna € 7
Fëdor Dostoevskij, Le notti biancheLe notti bianche sono quel periodo dell'anno in cui, nel nord della Russia, il sole non tramonta prima di tarda sera. In quest'atmosfera onirica si svolge una controversia e in un certo senso dolce storia d'amore. Da leggere in una fredda giornata, davanti a un camino, sorseggiando un White Russian. -
Cuba Libre
- Rum, Cola, limone € 7
Elmore Leonard, Cuba libre
Rum cubano, Coca Cola americana e una spruzzata di limone al grido Cuba libre: per unire simbolicamente i due paesi da sempre attraversati da tensioni o per iniziare una guerriglia? Non si può sapere ma il libro di Leonard ci fa fare un salto indietro nel tempo, quando Cuba ...
Trama -
Margarita
- Tequila, triple sec, limone € 7
Jack Kerouac, Sulla strada
Kerouac amava il Margarita, forse perchè gli ricordanvano i suoi folli e sregolati viaggi in automobile tra gli Stati Uniti e il Messico, di cui parla nel suo romanzo autobiografico Sulla strada.
"Non bere per ubriacarti, ma per goderti la vita”, sosteneva. -
Tequila Sunrise
- Tequila, arancia, granatina € 7
Malcolm Lowry, Sotto il vulcano
"Il Console, succhiando una scorza, sentiva il fuoco della tequila scorrergli lungo la spina dorsale come un fulmine che colpisce un albero e un attimo dopo l’albero, come per miracolo, fiorisce".
Le ultime ore di Geoffrey Firmin, un alcolizzato console britannico nella città messicana di Quauhnahuac in una tormentata "Divina Commedia ubriaca"
Trama -
B52
- Liquore caffè, crema whiskey, Grand Marnier € 7
Tiziano Terzani, Pelle di leopardo
B52 è un bombardiere a lungo raggio (Boeing B-52 Stratofortress), usato nella Guerra del Vietnam per sganciare le bombe incendiarie al napalm (per questo motivo esiste anche una versione infiammabile del cocktail). Terzani ci offre un lucido resoconto dai suoi stessi occhi, quelli di un giovane corrispondente scaraventato in una realtà alienante e dura.
Trama -
Orgasmo
- Triple sec, crema whiskey, Grand Marnier € 7
-
Espresso Martini
- Vodka, liquore caffè, espresso, zucchero € 7
-
Long Island Ice Tea
- Tequila, vodka, rum, tiple sec, gin, limone, cola € 8
Lewis Carrol, Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
Era veramente tè quello che bevevano il Cappellaio, la Lepre Marzolina e il Ghiro durante il loro Non compleanno? Data la pazzia della situazione avrebbe potuto essere anche Long Island Ice Tea, un cocktail che finge di essere tè, per sfuggire alle leggi proibizioniste degli anni '20, ma i cui effetti sono ben diversi. -
Martini
I cocktail a base di Martini
-
Perfect Martini
- Gin, Martini dry, Martini rosso € 7
Arthur Conan Doyle, Uno studio in rosso
Un giallo in cui il colore dominante è il rosso e in cui ogni avvenimento non dipende dal caso, ma è legato agli altri in maniera logica, creando un fitto intreccio di eventi concatenati che non possono non portare al colpavole. Elementare Watson! Perfetto direi, come il nostro Perfect Martini!
Trama | Spezzone da "Sherlock, Uno studio in rosa 1x01" -
Sweet Martini
- Gin, Martini rosso € 7
Edmond Rostand, Cyrano de Bergerac
"Cos'è un bacio? Un giuramento fatto poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo rosa messo tra le parole "T'amo"; Un segreto detto sulla bocca,..."
Cosa c'è di più dolce dello "spadaccino poeta", che suggerisce all'amico le parole più dolci per conquistare la bellissima Rossana di cui lui stesso è innamorato?
Lo Sweet è un po' il Cyrano dei Martini...
Trama | Spezzone dal film -
Vodka Martini
- Vodka, Martini dry € 7
-
Gibson
- Gin, Martini dry € 7
Dorothy Parker, Tanto vale vivere.
La bella scrittrice e poetessa statunitense non ha peli sulla lingua, neanche quando deve fustigare con cinismo le debolezze i vizi e le virtù della nostra società. E prova un amore folle per i Martini, tant'è che il bicchiere usato per questi cocktail porta il suo nome..
"Amo i Martini, ma due al massimo. Tre e sono sotto al tavolo, quattro e sotto il cameriere".
Trama -
Pestati
.
-
Caipirinha
- Cachaça, lime, zucchero € 7,50
Paulo Coelho, L'alchimista
L'ingrediente che caratterizza la Caipirinha è la Cachaça, un'acquavite brasiliana. Il nome deriva dalla parola portoghese caipira, cioè gli abitanti delle zone rurali e remote dello stato.
Un buon abbinamente di lettura è sicuramente un buon libro di Coelho, brasiliano di nascita: i suoi racconti ci riportano in paesaggi onirici e ancestrali, percorrendo sentieri lontani che ci permettono di indagare su noi stessi. -
Caipiroska
- Vodka, lime, zucchero € 7
Vladimir Nabokov, Lolita
"Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia".
Una Caipiroska, variante russa (perchè contiene la vodka) della Caipirina, non può che essere accompagnata dal romanzo russo più controverso, disinibito, provocatorio al limite del lecito: stiamo parlando dell'amore di un Professore per una ragazzina minorenne. Stiamo parlando di Lolita, romanzo così famoso che il suo titolo è passato a indicare, per antonomasia,una piccola seduttrice, non si sa fino a qual grado inconsapevole
Trama | Trailer 1997 (Inglese) | Trailer 1961 (Kubrick, ita) -
Mint Julep
- Whiskey, menta, zucchero € 7,50
William Faulkner, L’urlo e il furore
Il Mint Julep è fresco, gustoso e ha un ambasciatore d'eccellenza: era infatti il cocktail preferito da William Faulkner, il grande scrittore statunitense e vincitore del premio Nobel nel 1954.
La prima parte del suo nome è dovuto alla presenza della menta (Mint); mentre la seconda (Julep) bevanda medicamentosa a base di erbe e acqua, talvolta con l'aggiunta di qualche alcolico.
Avrà degli effetti curativi? Per l'animo sicuramente!
Trama -
Mojito
- Rum, lime, zucchero, soda € 7
Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare
Heminway amava il mare, il calore di Cuba e la sua bevanda tipica, il Mojito, cocktail che sembra sia stato inventato da Atilio de la Fuente, barman della famosissima Bodeguita del Medio, tipico bar ristorante de L’Avana. Un locale molto famoso sull'isola in cui è presente la frase di Hemingway My Mojito in La Bodeguita, my Daiquiri in El Floridita.
Trama -
Basito
- Rum,basilico, zucchero, lime, soda € 7,50
Andrea Camilleri, Il cane di terracotta Trama | Trailer -
Frozen
Quando il ghiaccio si fa piccolo
-
Daiquiri frozen
- Rum, limone, ghiaccio € 8
Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro
"Quindici uomini, quindici uomini, sulla cassa del morto, e una bottiglia di Rum!"
I pirati possono privarsi di molte cose, ma sicuramente non del proprio bottino e del Rum. Vi consigliamo quindi di seguire i percorsi assolati di Long John Silver sorseggiando un Daiquiri Frozen.
Trama | Trailer Cartone Il pianeta del tesoro -
Piña Colada
- Batida de cocco, rum, ananas € 8
Daniel Defoe, Robinson Crusoe
Robinso Crusoe, naufragato in un'isola sperduta al largo del Venezuela, si nutre di ciò che la natura offre: i Caraibi sono le terre dei frutti esotici tra cui cocco e ananas, ingredienti indispensabili per la Piña Colada. Questo cocktail vi aiuterà anche a sopportare il caldo di un'isola tropicale.
Trama -
Hot
-
Irish coffee
- Whisky, espresso, panna € 4,50
James Joyce, Gente di Dublino
1942, all'aeroporto di Shannon (Irlanda) giunsero di notte dei passeggeri stanchiper la cancellazione del loro volo dovuta al maltempo. Joe Sheridan pensò allora di servire loro qualcosa di forte che potesse "riscaldare" i passeggeri. Quando gli chiesero se si trattasse di caffè brasiliano, divertito rispose: «No, è caffè irlandese!». Questa è la storia dell'Irish coffee, ma Joyce ce ne racconta 15 di gente qualunque, Gente di Dublino. -
Baileys Coffee
- Baileys, espresso € 4,50
Samuel Beckett, Aspettando Godot
Quant'è lunga l'attesa per Vladimir ed Estragon! Se anche voi state aspettando qualcuno, vi consigliamo di assaggiare il nostro Baileys Coffee (bevanda in origine irlandese, ma poi diventata internazionale, un po' come Beckett) e speriamo che il vostro Godot sia più puntuale!
